
INNOVAZIONE NELL’ARCHITETTURA E NELL’INGEGNERIA OSPEDALIERA PER LA SOSTENIBILITÀ E LA SICUREZZA DELLE STRUTTURE
06-07-08
Novembre
ANCONA 2025
La trasformazione del sistema sanitario nazionale passa necessariamente attraverso una nuova visione dell’infrastruttura ospedaliera, intesa non solo come spazio fisico, ma come elemento strategico per l’erogazione di cure efficaci, sicure, sostenibili e inclusive.
In un contesto caratterizzato da grandi sfide – tra cui la digitalizzazione, la transizione ecologica, l’evoluzione dei bisogni assistenziali e i profondi cambiamenti normativi e organizzativi – il convegno si propone come luogo di confronto e aggiornamento per professionisti, istituzioni, tecnici e operatori del settore.
Attraverso una visione integrata di architettura e ingegneria ospedaliera, project management e innovazione tecnologica, saranno affrontati temi centrali per la programmazione, la progettazione e la gestione delle strutture sanitarie moderne:
- l’introduzione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali per la gestione e il funzionamento degli ospedali;
- le nuove tendenze del design ospedaliero, con un focus sull’inclusione, l’umanizzazione degli spazi e l’accessibilità;
- le prospettive offerte dal PNRR e il ruolo del Nucleo Investimenti nel governo strategico delle risorse;
- le novità normative introdotte dal Codice dei Contratti e le opportunità offerte dal partenariato pubblico-privato (PPP);
- l’evoluzione verso lo Smart Hospital, con strutture capaci di integrare tecnologie, efficienza e sostenibilità;
- il rafforzamento della sicurezza fisica, digitale e giuridica delle strutture e della tutela del personale sanitario;
- l’ottimizzazione della gestione delle facilities e delle aree tecniche, sempre più centrali nel garantire continuità, efficienza ed ecocompatibilità.
Completano il quadro una panoramica sul procurement in sanità, tra centralizzazione e specificità regionali, e una riflessione sulle competenze e i modelli organizzativi necessari per affrontare il futuro.
L’obiettivo del convegno è offrire strumenti concreti, visioni strategiche e spunti operativi per costruire un sistema sanitario moderno, capace di rispondere in modo tempestivo, equo e sicuro alle esigenze dei cittadini, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
È PREVISTA LA VISITA TECNICA AL CANTIERE OSPEDALIERO DELLA CITTÀ
